 |
|
|
 |
 |
E' morto Marino Cusinato.
Oggi io e Luciano lo salutiamo a Galliera Veneta alle 14,30. Marino aveva 54 anni, era un contadino e chi ha avuto la fortuna di
conoscerlo, come me, Lucia, Luciano, Tamino, Alex Langher e tanti altri, sicuramente condivide che è stato un uomo buono e giusto, un cittadino di
grandi valori: la solidarietà praticata, la cooperazione Agricola vissuta e promossa, la giustizia sociale tesa e conquistata , la non violenza e il rispetto della vita come valori assoluti testimoniati con una semplicità disarmante.
sabato 25 febbraio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Padova, Consegnate in Comune mille firme e frutta di stagione "Ogm free" contro i prodotti creati artificialmente.
Consegnate in Comune mille firme e frutta di stagione "Ogm free" contro i
prodotti creati artificialmente.
[]
(m.a.) Mille firme per liberare Padova dagli Ogm. La coalizione Ogm free
(Coldiretti, Aiab, Ya Basta, Biorekk, AltrAgricoltura, Legambiente,
Greenpeace e Comitato genitori controllo mense scolastiche) ha
consegnato la petizione al presidente del consiglio comunale Milvia
Boselli.
mercoledì 22 febbraio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
AFRICA, SUGLI OGM SI GIOCA IL FUTURO AGRICOLO.
«Gli ogm equivarrebbero a una ri-colonizzazione».
Tre anni dopo il rifiuto dello Zambia di ricevere aiuti alimentari dagli
Stati uniti sotto forma di organismi geneticamente modificati (ogm), il
dibattito sulla questione è ripreso alla grande sul continente africano, in
particolare nella sua parte occidentale.
mercoledì 1 febbraio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Irraggiamento di cibi.
I raggi gamma sono usati talvolta per la conservazione industriale dei cibi. La sorgente più consueta è qualche isotopo radioattivo, come il cobalto 60 od il cesio 137. I raggi gamma rompono la struttura molecolare della sostanza organica, formando radicali liberi. Tali radicali reagiscono con il cibo, formando nuove sostanze chimiche, chiamate “prodotti radiolitici”, caratteristici dei cibi irradiati.
mercoledì 1 febbraio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
GRECIA, NUOVO NO AGLI OGM.
Nonostante l'ordine della Commissione di ritirare il bando. Sono 12 i bandi
nazionali contro gli OGM che Bruxelles ha autorizzato
Greenpeace: “La Commissione Europea dovrebbe seguire l’esempio greco di
democrazia e smettere di fare il gioco sporco degli Stati Uniti e dell’
industria biotech”.
martedì 31 gennaio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Aviaria: aumentano i casi in Turchia.
I nuovi dati del Ministero della Sanita' turco.
venerdì 20 gennaio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Aviaria, muore un altro bambino in Turchia.
Sintomi sospetti: il piccolo di 11 anni è deceduto a Erzurum, nella parte
orientale del Paese.
Verifiche anche su un decesso in Iraq.
mercoledì 18 gennaio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
BRUXELLES AUTORIZZA LA VENDITA DI 3 MAIS TRANSGENICI.
Uno è il MON 863, causa danni ai reni e al sangue negli animali da laboratorio.
lunedì 16 gennaio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI COME POLVERIERE, VIAGGIO NELLA TRINCEA PADANA.
Qui tra capannoni e paludi nel 1878 è stata scoperta l'aviaria, ma con l'era
dei recinti lager il pericolo ha cambiato scala.
Il veterinario: dall'autunno la gente non mangia il pollo prima ancora che
arrivasse la malattia, è assurdo.
Sembrano generali attorno alla mappa dello sbarco in Normandia.
giovedì 12 gennaio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Proposta di regolamento per il biologico, tolleranza dello 0,9% sugli OGM!!!
La Commissione europea ha adottato ieri una proposta di regolamento sui prodotti biologici che consente l'uso del marchio e della etichettatura del settore anche ai prodotti che presentano una contaminazione 'accidentale' da OGM pari allo 0,9%, la stessa già prevista per i prodotti 'convenzionali'. Sarebbe, a nostro giudizio, un colpo gravissimo per il settore biologico europeo e per questo invitiamo a mobilitarsi affinchè il consiglio dei ministri dell'Unione non approvi la proposta in questa forma. Di seguito il comunicato diffuso oggi dal Gruppo parlamentare dei Verdi:
martedì 27 dicembre 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |