Cerca Contatti Archivio
 
GRECIA, NUOVO NO AGLI OGM.

Nonostante l'ordine della Commissione di ritirare il bando. Sono 12 i bandi nazionali contro gli OGM che Bruxelles ha autorizzato Greenpeace: “La Commissione Europea dovrebbe seguire l’esempio greco di democrazia e smettere di fare il gioco sporco degli Stati Uniti e dell’ industria biotech”.

Greenpeace plaude al governo greco che ha deciso un nuovo bando agli Ogm dopo che la Commissione Europea aveva ordinato allo Stato di togliere il divieto in vigore. Il nuovo bando si applica alle stesse varietà di mais Monsanto MON810 bandite originariamente, alle quali si aggiungono 14 nuove varietà che la Commissione aveva inserito nel catalogo sementiero europeo, il 30 dicembre, senza informare l’opinione pubblica. “La Commissione dovrebbe seguire l’esempio greco di democrazia e smettere di fare il gioco sporco degli Stati Uniti e dell’industria biotech” afferma Federica Ferrario, responsabile Ogm di Greenpeace. “L’Italia deve utilizzare al più presto le clasuole di salvaguardia nazionali che consentono di stabilire anche nel nostro Paese bandi per tutelare i consumatori e l’ambiente dai problemi legati agli Ogm" Sono ora in vigore 12 bandi nazionali in sette stati membri contro gli Ogm autorizzati a livello europeo, prevalentemente verso varietà di mais e colza. Per Greenpeace i rischi del mais MON810 non sono mai stati adeguatamente valutati e la Commissione ha peccato più volte di trasparenza in materia di Ogm, vista la forte contrarietà dell’opinione pubblica a questi prodotti. (Greenpeace, 31 gennaio 2006)


Green Planet

martedì 31 gennaio 2006


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>