 |
UE - Sicurezza alimentare. De Petris (Verdi) "Authority garantisca indipendenza alla ricerca".
Si è svolta questa mattina a Parma la cerimonia ufficiale di insediamento dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare, alla presenza del Presidente del Consiglio Berlusconi e del Presidente della Commissione UE Barroso. Su questo tema vi alleghiamo un comunicato stampa della senatrice Loredana De Petris.
martedì 21 giugno 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
MADE IN ITALY: De Petris(Verdi)"Cambiare le regole del marchio nazionale" .
La Camera dei deputati ha approvato la legge 'Norme per la riconoscibilità e la tutela della qualità dei prodotti italiani' che prevede l'istituzione del marchio '100 per cento italiano' per prodotti ideati, progettati, lavorati e confezionati sul territorio nazionale. Ma il testo prevede che il marchio possa essere apposto sui prodotti anche se le materie prime sono importate, una ipotesi che sarebbe devastante per i prodotti agroalimentari. In proposito vi inviamo il comunicato diffuso oggi dalla senatrice Loredana De Petris, capogruppo dei Verdi in Commissione Agricoltura, e il testo dell'articolo 1 della legge in questione.
lunedì 20 giugno 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
TRIBUNALE ORDINA ALLA MONSANTO DI RENDERE NOTO IL RAPPORTO SU MAIS OGM MON 863.
Roma, 10 giugno 2005 – Il tribunale di Colonia, in Germania, ha ordinato oggi alla Monsanto di rendere pubblico un rapporto confidenziale. L'azienda aveva cercato di tenerlo nascosto, ma lo scandalo era scoppiato dopo che un
quotidiano inglese, “Independent On Sunday”, aveva pubblicato i risultati dello studio, di circa 1000 pagine.
venerdì 17 giugno 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
DALLA FRANCIA UN APPELLO CONTRO GLI OGM.
Sette organizzazioni lanciano un'iniziativa per il prossimo 18 giugno.
4 anni di ricerca condotti in Inghilterra mostrano le conseguenze negative degli OGM sull'ambiente.
lunedì 6 giugno 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
VIRUS POLLI: E' ALLARME ROSSO IN CINA.
Più di mille volatili colpiti dal morbo
Prosegue l'allarme influenza aviaria in Oriente.
lunedì 30 maggio 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
FRANCIA: I "falciatori volontari" diventano seminatori BIO.
Seminare mais biologico sui campi sperimentali di mais transgenico: e' la nuova trovata dei "Falciatori volontari" [associazione anti-ogm che si e' distinta per la distruzione dei campi di colture transgeniche], messa in atto sabato 14 maggio, a Valdivienne (Vienne).
venerdì 27 maggio 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
LIVORNO: NEI MERCATI SI VENDONO POMODORI CINESI
L’allarme della Coldiretti: "250 produttori a rischio".
I cinesi aggrediscono il mercato dell’agroalimentare, ma i consumatori non
se ne accorgono. La denuncia viene dalla Coldiretti di Livorno, che si
mostra preoccupata per gli effetti della concorrenza asiatica.
«L’export di pomodori concentrati in Italia - osserva il presidente della
Coldiretti di Livorno Michele Satta - ha superato nel 2004 i 62 milioni di
euro, segnando un incremento del 46% rispetto all’anno precedente. L’
agricoltura della zona e della provincia è a rischio.Il pomodoro cinese
arriva in fusti nelle industrie agroalimentari italiane e qui viene
trasformato e nuovamente confezionato, spesso mescolato con pomodoro
italiano».
venerdì 20 maggio 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
PAM SCOMMETTE SUL DISCOUNT.
In programma l'apertura di 95 centri con il marchio In's (+ 16% di vendite
sul 2004)
VENEZIA • Cresce il gruppo Pam e continua ad investire nella convinzione che
ci debba ancora essere uno spazio a gestione italiana nella distribuzione.
Il fatturato consolidato approvato dall'assemblea dei soci segnala una
crescita a 2.553 milioni di euro rispetto ai 2.374 del 2003, un margine
operativo lordo stabile a 122 milioni ed un risultato operativo che sale da
51,8 a 52,7 milioni.
mercoledì 18 maggio 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
IL NO DI PADOVA ALLA DICHIARAZIONE OGMFREE NON E' FRUTTO DI SCARSA INFORMAZIONE.
Vi giriamo un intervento del Presidente regionale dei Verdi Veneto sulla bocciatura della mozione «Tutela dei territori dalle contaminazioni Ogm» avvenuta in giunta e consiglio comunale a Padova.
a cura di AltrAgricoltura Nord Est
mercoledì 18 maggio 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
OGM, PROVOCAZIONE -- Libro di genetica donato al sindaco di Padova.
Il consiglio comunale di Padova e l'intera Giunta di "centro-sinistra" bocciano la mozione «Tutela dei territori dalle contaminazioni Ogm», redatta
da Coldiretti e sostenuta dalla Coalizione "Liberi da OGM" e da tante associazioni
ambientaliste e di base. La bocciano con la motivazione che non è provato che gli OGM facciano male!!
lunedì 16 maggio 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|