Cerca Contatti Archivio
 
FRANCIA: I "falciatori volontari" diventano seminatori BIO.

Seminare mais biologico sui campi sperimentali di mais transgenico: e' la nuova trovata dei "Falciatori volontari" [associazione anti-ogm che si e' distinta per la distruzione dei campi di colture transgeniche], messa in atto sabato 14 maggio, a Valdivienne (Vienne).

L'operazione, condotta da 100-200 persone, si e' svolta sotto gli occhi di alcuni gendarmi, che non sono intervenuti. Nello stesso posto, il 25 settembre 2004, un tentativo di distruggere il campo era fallito i fronte ai gas lacrimogeni e alle granate offensive tirate dalle forze dell'ordine, presenti in massa. "L'operazione di sabato e' stata condotta su richiesta di alcuni 'falciatori' locali", ha spiegato Jose' Bove', portavoce del movimento. "Questo metodo di intervento permette di non riprodurre le violenze verificatesi l'anno scorso". L'azione e' stata preparata con discrezione, senza annunci pubblici, e le reti locali sono state mobilitate con appena uno o due giorni di anticipo per non suscitare la mobilitazione della polizia. Questa modalita' di protesta vuole essere piu' positiva della distruzione dei campi sperimentali, percepita da una parte dell'opinione pubblica come vandalismo. Miscelando semi di origine diversa, i falciatori rendono inutile l'esperimento condotto, perche' diventa impossibile per gli agronomi osservare in modo isolato il comportamento dell'OGM testato. "Proponiamo una alternativa alle societa' sementiere", ironizza Bove'. "Fare ricerca nell'interesse degli agricoltori, su semi utilizzati in fattoria che potranno ripiantare ogni anno". La societa' promotrice della sperimentazione 'neutralizzata', la Monsanto, e le autorita' pubbliche non hanno reagito all'azione dei 'falciatori', intervenuta dopo la pubblicazione, il 3 maggio, della lista dei nuovi esperimenti in campo aperto autorizzati nel 2005. (Agrapress)


Bioagricoltura Notizie

venerdì 27 maggio 2005


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>