FRANCIA: I "falciatori volontari" diventano seminatori BIO.
Seminare mais biologico sui campi sperimentali di mais transgenico: e' la nuova trovata dei "Falciatori volontari" [associazione anti-ogm che si e' distinta per la distruzione dei campi di colture transgeniche], messa in atto sabato 14 maggio, a Valdivienne (Vienne).
L'operazione, condotta da 100-200 persone, si e' svolta sotto gli occhi di alcuni gendarmi, che non
sono intervenuti. Nello stesso posto, il 25 settembre 2004, un tentativo di distruggere il campo era fallito i fronte ai gas lacrimogeni e alle granate offensive tirate dalle forze dell'ordine, presenti in massa. "L'operazione
di sabato e' stata condotta su richiesta di alcuni 'falciatori' locali", ha spiegato Jose' Bove', portavoce del movimento. "Questo metodo di intervento permette di non riprodurre le violenze verificatesi l'anno scorso". L'azione e' stata preparata con discrezione, senza annunci pubblici, e le reti locali sono state mobilitate con appena uno o due giorni di anticipo per non
suscitare la mobilitazione della polizia. Questa modalita' di protesta vuole essere piu' positiva della distruzione dei campi sperimentali, percepita da una parte dell'opinione pubblica come vandalismo. Miscelando semi di origine
diversa, i falciatori rendono inutile l'esperimento condotto, perche' diventa impossibile per gli agronomi osservare in modo isolato il comportamento dell'OGM testato. "Proponiamo una alternativa alle societa'
sementiere", ironizza Bove'. "Fare ricerca nell'interesse degli agricoltori, su semi utilizzati in fattoria che potranno ripiantare ogni anno". La societa' promotrice della sperimentazione 'neutralizzata', la Monsanto, e le
autorita' pubbliche non hanno reagito all'azione dei 'falciatori', intervenuta dopo la pubblicazione, il 3 maggio, della lista dei nuovi
esperimenti in campo aperto autorizzati nel 2005. (Agrapress)
Bioagricoltura Notizie
venerdì 27 maggio 2005
|