Cerca Contatti Archivio
 
DALLA FRANCIA UN APPELLO CONTRO GLI OGM.

Sette organizzazioni lanciano un'iniziativa per il prossimo 18 giugno. 4 anni di ricerca condotti in Inghilterra mostrano le conseguenze negative degli OGM sull'ambiente.

Ciò nonostante, il parere espresso in aprile dalla Commissione parlamentare sugli OGM non modifica la campagna di sperimentazione in pieno campo intrapresa, né i nuovi campi definiti "di ricerca". Il Roundup è un diserbante totale al quale un grande numero di OGM commerciali è stato reso resistente. Era già noto che alcune agricoltrici utilizzatrici di Roundup avevano problemi in gravidanza. Oggi si accerta che questo prodotto è tossico per le cellule placentari umane ed influisce su un enzima chiave necessario alla sintesi degli ormoni sessuali (1). E tuttavia, l'utilizzo di OGM aumenta, e con essa, il consumo di Roundup. Oltre alla contaminazione genetica "verticale" che è trasportata dal vento, dagli gli insetti e dal trasporto di OGM, la contaminazione genetica "orizzontale", realizzata tramite i numerosi batteri del suolo, appare oggi come una causa non trascurabile d'inquinamento (2). I test sugli OGM in pieno campo sono caratterizzati dall'interramento nel suolo delle piante, che favorisce il trasferimento orizzontale, che già non mancava durante le fasi di coltivazione. Consultazioni pubbliche hanno mostrato un'opposizione netta alle prove in pieno campo: 4500 cittadini indipendenti si sono dichiarati pronti a distruggere le coltivazioni sperimentali. La giustizia ha appena rifiutato di portare in tribunale le centinaia di volontari "Faucheurs" (falciatori) che volevano esprimersi, preferendo rinviare a giudizio alcune personalità considerate come "capi". Organizzazioni della società civile contestamo da molti anni lo sfruttamento commerciale degli OGM agroalimentari, a cui preferiscono alternative rispettose dell'ambiente e dell'attività agricola. L'8 maggio 2004 si sono date appuntamento per un'iniziativa nazionale d'informazione al pubblico e ai parlamentari. Il 18 giugno 2005, sette organizzazioni coordinano una nuova giornata d'opposizione all'OGM che prende quest'anno una dimensione europea. Questa data storica sarà l'occasione di lanciare un "appello del 18 giugno" per un'Europa senza piante geneticamente modificate. Il programma di questa manifestazione è in fase di elaborazione in varie regioni, e sarà completato fino al "giorno J" nel sito Internet dedicato: http://altercampagne.free.fr Il Comitato di coordinamento delle seconde giornate contro gli OGM è formato da rappresentanti di Greenpeace, della Confédération Paysanne, Attac, della Fédération Nationale Agriculture Biologique, da France Nature Environnement, da Les Amis de la Terre e da Agir pour l'Environnement. Sostengono l'iniziativa gli Amis de Confédération Paysanne, OGM Dangers e il giornale «L'écologiste». -------- (1) Richard, S, Moslemi, S, Sipahutar, H, Benachour, N, Seralini, G-E (2005) «Differential effects of glyphosate and Roundup on human placental cells and aromatase», in Environmental Health Perspectives, accessibile su http://dx.doi.org/ codice : 10.1289/ehp.7728 (2) Vélot, C. (2005) « PGM : les risques de pollution génétique par transferts horizontaux », accessibile su: http://altercampagne.free.fr/pages/documents.htm#Transfert_H ------- (Les Amis de la Terre, maggio 2005) - traduzione di Bianca Crivello


Green Planet

lunedì 6 giugno 2005


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>