 |
Controlli Ogm sul 97% delle sementi di mais.
Ispettorato Repressioni Frodi, scopre e sequestra 570 tonnellate di sementi di mais con presenza di Ogm.
"Il programma dei controlli 2005 ha raggiunto lo scopo di esaminare attraverso il campionamento e le analisi, la quasi totalità delle sementi di
mais e soia destinate alle semine 2005, in modo da garantire agli agricoltori semine sicure con sementi Ogm free".
lunedì 18 aprile 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
RICERCA COOP: PER I CONSUMATORI GLI OGM SONO PERICOLOSI
Ennesimo sondaggio sugli OGM, ennesima bocciatura da parte dei
"consumatori". Ogni volta che la parola passa ai cittadini gli OGM vengono
allontanati dal nostro piatto, non si capisce perchè il sistema politico e
quello dell'agroindustria si ostinino a rimetterceli magari in forma più o
meno clandestina come è capitato negli ultimi quattro anni con il mais OGM
bt10 della Syngenta che, pur senza nessuna autorizzazione degli organismi
internazionali preposti al controllo degli alimenti, è stato
commercializzato negli Stati Uniti ed in Europa.
domenica 17 aprile 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
OLIO D’OLIVA: UNA SCELTA DI QUALITA’, ANCHE AL RISTORANTE .
Si è tenuta questa mattina a Roma la Conferenza stampa "Olio d'oliva: una scelta di qualità, anche al ristorante" con la partecipazione della senatrice dei Verdi Loredana De Petris, del Presidente dell'UNAPROL - Unione nazionale delle Associazioni dei produttori di olive, del Presidente dell'Accademia dell'olivo e dell'olio prof. Gianfranco Montedoro, del Presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti, di Maria Dosolina Tonti in rappresentanza di Slow Food. Vi inviamo in allegato la sintesi della conferenza, promossa per illustrare il disegno di legge presentato in Senato che prevede nuove modalità di somministrazione dell'olio d'oliva negli esercizi di ristorazione per prevenire la circolazione di prodotto scadente e facilitare la crescita di una nuova cultura dell'olio.
venerdì 15 aprile 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
DOPO MUCCA PAZZA, ARRIVA LA VACCA OGM.
I tentativi di selezionare vacche resistenti alla mastite con le normali
tecniche di incrocio razziale non davano risultati soddisfacenti,
ricercatori Usa provvedono introducendo nel DNA di una Jersey un gene
ottenuto da uno stafilococco.
mercoledì 6 aprile 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
CONSULTA: OGM, RESPINTI RICORSI CONTRO LEGGI MARCHE E PUGLIA
La Corte Costituzionale respinge il ricorso del governo contro le leggi delle regioni Marche e Puglia che dichiaravano il loro territorio Free OGM. Vi giriamo una breve Ansa e due comunicati (Verdi e Legambiente) nel merito.
lunedì 4 aprile 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
NUOVE MINACCE CONTRO IL SINALTRAINAL
Sono di pochi giorni fa nuOve minacce di morte contro dirigenti del sindacato Sinatral, in Colombia. Il Sinatrainal è il motore della protesta operaia per ottenere migliori condizioni di lavoro, di salario e democrazia nelle fabbriche colombiane della Coca Cola e da sempre paga un pesante contibuto di sangue per cercare di arginare lo stapotere della Coca Cola sui posti di lavoro e sulle piazze. La Coca Cola è uno dei motori della violenza che percorre la Colombia.
mercoledì 30 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Le donne del Kerala contro la Coca Cola.
Espulsa dal governo indiano nel 1977, la Coca Cola ha rimesso piede nel
paese il 23 ottobre 1993, quando vi si insediava l'altra multinazionale
americana, la Pepsi-Cola. Attualmente le due imprese possiedono novanta
stabilimenti «d'imbottigliamento», che in realtà sono ... «di pompaggio»: 52
appartengono alla Coca Cola e 38 alla Pepsi-Cola. Ognuno di essi estrae da 1
a 1,5 milioni di litri d'acqua al giorno.
mercoledì 30 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Ora anche gli americani boicottano la Coca Cola
Il circuito dei "college" Usa scende in campo nella lotta contro la multinazionale. Si prepara un anno durissimo per la bevanda più famosa del mondo. A dirlo è Amit Srivastava, portavoce dell'India Resource Center, in partenza per una
tournée statunitense che lo condurrà in alcuni fra i campus più famosi del paese.
martedì 29 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
ASIA, SI DIFFONDE L'INFLUENZA AVIARIA
L'Organizzazione mondiale della Sanità aveva definito «un incubo» l'eventualità di un'epidemia aviaria in Corea del Nord. Pyongyang ora ammette tre focolai.
Seul, 27 marzo 2005 - «L'influenza aviaria è scoppiata di recente in due-tre allevamenti, compreso quello di Hadang», ha precisato l'agenzia riferendosi a uno dei cinque più grandi impianti della capitale. In questi allevamenti le autorità sanitarie «hanno proceduto alla sepultura e all'incenerimento di centinaia di migliaia di animali infetti» al fine di contenere il contagio.
lunedì 28 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
ARGENTINA, UN DESERTO DI SOIA TRANSGENICA.
Ogni tre tonnellate se ne va un ettaro di terra. Ma secondo gli studiosi è un modello di sviluppo non sostenibile.
Sull’altare dell’accordo della soia saranno sacrificati milioni di ettari di foreste, sradicati in nome dell’alleanza strategica con Pechino.
lunedì 28 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|