Cerca Contatti Archivio
 
Controlli Ogm sul 97% delle sementi di mais.

Ispettorato Repressioni Frodi, scopre e sequestra 570 tonnellate di sementi di mais con presenza di Ogm. "Il programma dei controlli 2005 ha raggiunto lo scopo di esaminare attraverso il campionamento e le analisi, la quasi totalità delle sementi di mais e soia destinate alle semine 2005, in modo da garantire agli agricoltori semine sicure con sementi Ogm free".

"Il programma dei controlli 2005 ha raggiunto lo scopo di esaminare attraverso il campionamento e le analisi, la quasi totalità delle sementi di mais e soia destinate alle semine 2005, in modo da garantire agli agricoltori semine sicure con sementi Ogm free". Questo è quanto ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole e forestali Gianni Alemanno dopo la conclusione del programma di controllo delle sementi di mais e soia per verificare la presenza di Ogm, campagna promossa dall' Ispettorato centrale repressione frodi, dall'Ense e dell'Agenzie delle Dogane. Per il mais si è proceduto al prelievo di 1.564 campioni rappresentativi di circa 32 milioni di chilogrammi di sementi, mentre per la soia i campioni prelevati sono stati 307 riferiti ad un quantitativo complessivo di sementi di oltre 6,2 milioni di chilogrammi. Il campionamento ha riguardato quindi il 97% delle sementi di mais destinate alle semine 2005 e il 50,8% delle sementi di soia. Il 3,5% dei campioni di mais prelevati ha evidenziato alle analisi presenza di Ogm per cui i relativi lotti per complessivi 579 tonnellate sono stati sequestrati e i produttori denunciati all'Autorità giudiziaria. Per la soia i campioni risultati positivi agli Ogm sono stati 10 e cioè il 3,3% di quelli prelevati. --------------------- Commissione Ue pubblica registro per prodotti Ogm - 20/04/2005 - 11:50 Sono 26 i prodotti già presenti legalmente sul mercato che la Commissione Europea ha inserito nel registro per gli Ogm, "strumento - ha spiegato Markos Kyprianou, commissario per la salute e la protezione dei consumatori - importante per chiarire lo status legale degli Ogm". La Commissione Europea ha pubblicato, in questi giorni, il registro per gli Ogm, approvando 26 "prodotti esistenti", ovvero beni Gm già presenti legalmente sul mercato comunitario. I prodotti sono stati inseriti in una specifica sezione del registro, al fine di conoscere con esattezza quali alimenti e mangimi possano essere venduti nell'Unione europea e per dare informazioni esaurienti sull'argomento. Si tratta di prodotti che erano stati ammessi nel mercato secondo quanto predisponeva la precedente legislazione comunitaria in materia o perché non era prevista alcuna autorizzazione per la loro importazione. Secondo la nuova normativa (Reg. 1829/2003) i prodotti Gm, per poter entrare nel mercato comunitario, devono essere autorizzati a seguito di una valutazione scientifica di sicurezza rilasciata dall'AESA (Autorità europea per la sicurezza alimentare).


helpconsumatori.it

lunedì 18 aprile 2005


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>