Cerca Contatti Archivio
 
UE - Sicurezza alimentare. De Petris (Verdi) "Authority garantisca indipendenza alla ricerca".

Si è svolta questa mattina a Parma la cerimonia ufficiale di insediamento dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare, alla presenza del Presidente del Consiglio Berlusconi e del Presidente della Commissione UE Barroso. Su questo tema vi alleghiamo un comunicato stampa della senatrice Loredana De Petris.

COMUNICATO STAMPA UE - Sicurezza alimentare. De Petris (Verdi) “Authority garantisca indipendenza alla ricerca” 21/06/05 – “Vogliamo una Autorità europea in grado di garantire l’autonomia di giudizio e promuovere la ricerca indipendente a tutela della sicurezza alimentare dei cittadini.” Loredana De Petris, senatrice dei Verdi e capogruppo in Commissione Agricoltura ed Alimentazione, così commenta la cerimonia di insedimento dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare svoltasi questa mattina a Parma alla presenza del Presidente del Consiglio. “A Berlusconi – prosegue la senatrice – voglio dire che non può ricordarsi dell’importanza della qualità alimentare per il nostro Paese solo in occasione delle cerimonie. Nel corso della trattativa sulle prospettive finanziarie della UE il Presidente del Consiglio si è infatti allineato sulle posizioni di Blair favorevoli ad una forte riduzione della spesa agricola comunitaria, laddove il taglio più rilevante colpirebbe i fondi per lo sviluppo rurale, proprio quelli orientati a migliorare la qualità degli alimenti e la salvaguardia dell’ambiente nelle campagne.” “La posizione italiana – conclude l’esponente dei Verdi – nella delicata trattativa in corso, da cui dipende il futuro del secondo comparto economico del Paese, non può essere affidata al mutevole umore del Presidente del Consiglio. Per questo nei prossimi giorni chiederemo al Parlamento un pronunciamento di indirizzo.”


VERDI

martedì 21 giugno 2005


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>