 |
Api. Sospensione cautelare di alcuni fitofarmaci
Un decreto ministeriale blocca l'utilizzo di thiamethoxan, clothianidin, imidacloprid e fipronil. Stop all'impiego di sementi trattate con questi principi attivi.
sabato 20 settembre 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Legambiente: “L’Efsa non si smentice mai, ma la Commissione Ue non introduca carne clonata nella catena alimentare”.
Clonazione: Efsa, dubbi salute animali, ma alimenti ok.
- Legambiente: “L’Efsa non si smentice mai,
ma la Commissione Ue non introduca carne clonata nella catena alimentare”
“E’ necessario che l’Europa riveda i meccanismi di una agenzia che si occupa di tutto tranne che di sicurezza alimentare. Se l’Efsa non si smentisce mai, speriamo che la Commissione Ue non introduca la carne clonata nella catena alimentare”.
giovedì 24 luglio 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
AMAZZONIA. VESCOVO BRASILE AMMONISCE: RISCHIA DISTRUZIONE
L’Amazzonia rischia la distruzione “nell’arco di pochi anni”. Il grido d’
allarme è stato lanciato dal vescovo brasiliano, Antonio Possamai, vice
presidente della Commissione episcopale per l’Amazzonia, in apertura dei
lavori del V Forum dell’ Informazione Cattolica organizzato da Greenaccord
sul tema “Il Grido dei Poveri e la Salvaguardia del Creato”, che si è
concluso a Pistoia domenica 22 giugno.
lunedì 23 giugno 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
MORIA DI API IN GERMANIA: SOSPESA L'APPROVAZIONE DI INSETTICIDI.
"La Bayer deve ritirare Gaucho e Poncho dai mercati di tutto il mondo"
A causa della moria di api nello stato tedesco del Baden-Wuerttemberg,
l'Ufficio per la protezione dei consumatori e la sicurezza alimentare (BVL)
tedesco, ha ordinato l'immediata sospensione dell'approvazione di otto
prodotti per il trattamento dei semi. I prodotti sospesi sono: Antarc
(ingrediente: imidaclopride; produttore: Bayer), Chinook (imidaclopride;
Bayer), Cruiser (thiamethoxam; Syngenta), Elado (clothianidina; Bayer),
Faibel (imidaclopride; Bayer), Mesurol (methiocarb; Bayer) e Poncho
(clothianidina; Bayer).
sabato 31 maggio 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Qualità nutrizionale: ancora conferme sulla qualità superiore dei cibi bio.
Nuove prove emergono a supporto della tesi che i prodotti da agricoltura biologica sarebbero nutrizionalmente superiori. L’Organic Center statunitense ha appena pubblicato un’indagine sulla letteratura scientifica prodotta negli anni che trattavano gli aspetti nutrizionali dei prodotti bio nella rivista State of Science Review.
venerdì 16 maggio 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Allarme per il pollo alla varechina dagli Usa.
Dall’Unione Europea (UE) potrebbe arrivare il via libera all’importazione di "pollo statunitense alla varechina" sotto il pressing delle Autorità americane che minacciano di rimettere in discussione gli accordi stabiliti con l’agenda transatlantica se l’UE non revocherà il divieto imposto dal 1997.
lunedì 12 maggio 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
AVIARIA, UN ALTRA VITTIMA IN INDONESIA.
Intanto il virus arriva anche in Danimarca. Un nuovo focolaio in Giappone
JAKARTA (30 aprile 2008) - Un bambino di tre anni è morto in Indonesia, nell'isola di Java, dopo essere stato colpito dal virus H5N1 dell'influenza aviaria. Sale così a 108 il numero complessivo di casi umani confermati della malattia nel Paese. Lo ha reso noto la portavoce del ministero della Salute indonesiano Lily Sulistyowati.
martedì 6 maggio 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
FRANCIA: DIVIETO PER 30 FITOFARMACI .
Scattato dal 30 Aprile il blocco della distribuzione, da fine anno sospeso l'uso.
La Francia ritirerà dal mercato le 30 sostanze "più preoccupanti" entro la fine dell'anno e altre 10 entro il 2010. E' quanto confermato dal progetto di legge di applicazione delle direttive degli stati generali dell'ambiente chiamati "Grenelle", presentato oggi dal ministro dell'Ambiente e dello sviluppo sostenibile Jean-Louis Borloo. Di fatto, come previsto da gennaio, oggi entra in vigore il divieto di distribuzione di 30 fitofarmaci, identificati in base al loro tasso di sostituzione, mentre il divieto per l'uso scatterà il 31 dicembre prossimo.
domenica 4 maggio 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
LE API NON TROVANO PIÙ I FIORI E MUOIONO.
La "Campagna Liberi dai Veleni" lanciata da Apitalia e alla quale hanno aderito tra le più importanti associazioni ambientaliste e no trova ulteriori conferme.
E sì perché i danni provocati dai 2.500 agenti chimici riversati nell'ambiente e di cui non si hanno abbastanza informazioni per valutarne a fondo gli effetti sanitari, a fronte degli 88.000 prodotti, trovano una ulteriore conferma in uno studio della Virginia University, Stati Uniti, coordinato dal ricercatore Jose Fuentes.
domenica 20 aprile 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
«Mercato contadino, manca solo l'ok del Comune».
L’associazione Altragricoltura invita l’amministrazione di Palazzo Moroni a concedere al più presto l’utilizzo del piazzale dell’ex macello in corso Australia.
Vendita diretta produttore-consumatore. Mioni: «Iniziamo entro aprile con dieci banchi. L’iniziativa servirà a calmierare i prezzi».
domenica 30 marzo 2008
Leggi
l'articolo...
|
 |
|