Cerca Contatti Archivio
 
Legambiente: “L’Efsa non si smentice mai, ma la Commissione Ue non introduca carne clonata nella catena alimentare”.

Clonazione: Efsa, dubbi salute animali, ma alimenti ok. - Legambiente: “L’Efsa non si smentice mai, ma la Commissione Ue non introduca carne clonata nella catena alimentare” “E’ necessario che l’Europa riveda i meccanismi di una agenzia che si occupa di tutto tranne che di sicurezza alimentare. Se l’Efsa non si smentisce mai, speriamo che la Commissione Ue non introduca la carne clonata nella catena alimentare”.

Così Francesco Ferrante, responsabile agricoltura di Legambiente ha commentato il parere scientifico finale dell’Efsa sulla clonazione animale e sul suo impatto sugli alimenti, sul benessere animale, sulla biodivesità e sull'ambiente. “Non riusciamo a capire come, nonostante i risultati scientifici e i dubbi manifestati dalla stessa Efsa sul benessere degli animali clonati, l’Agenzia possa dare il via libera sul fronte della sicurezza alimentare. Non è possibile rischiare sulla salute umana e immettere nella catena alimentare bovini e suini clonati, che come dimostrano i test scientifici, già sono vittime di frequenti e gravi problemi. E’ necessario, quindi, che la Commissione Europea in tutela dei cittadini vieti la pratica della clonazione a fini alimentari, perché in realtà per sconfiggere la fame nel mondo non c’è bisogno di animali clonati ma semplicemente di una migliore distribuzione della ricchezza”. L’ Ufficio stampa Legambiente (06.86268353-79)


Legambiente

giovedì 24 luglio 2008


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>