Cerca Contatti Archivio
ALTRAGRICOLTURA NORD EST...

Notizie in primo piano
LA RIVOLTA DELLE CASSETTE - BOICOTTA E BANCHETTA
Care e cari, sabato 25 ottobre, in collaborazione con Ultima Generazione, il Gruppo di Acquisto Solidale di AltrAgricoltura parteciperà ad una iniziativa di boicottaggio davanti al supermercato Despar di Prato della Valle! Si tratta di un boicottaggio coordinato di massa che sul territorio nazionale è cominciato l’11 ottobre. Anche la rete Italiana dell’Economia Solidale ha aderito!
continua...
- lunedì 20 ottobre 2025

Spesa sempre più cara e insostenibile? In Italia parte il boicottaggio dei supermercati ogni sabato
Ultima Generazione ha lanciato un boicottaggio dei supermercati il sabato per chiedere prezzi più bassi, sostenere i piccoli negozi e opporsi a un sistema che devasta il Pianeta e sfrutta le persone. Tutti ormai conosciamo Ultima Generazione, un movimento internazionale che negli ultimi anni si è fatto notare per le sue azioni dimostrative di forte impatto: blocchi stradali, manifestazioni nei musei, incursioni nei ristoranti di lusso. L’obiettivo dichiarato è scuotere l’opinione pubblica e mettere al centro dell’agenda politica la crisi climatica e le disuguaglianze sociali, accusando governi e aziende di non agire con la necessaria urgenza. Gli attivisti scelgono luoghi simbolici – spesso percepiti come “intoccabili” – per mostrare come il sistema economico e produttivo attuale metta il profitto davanti alla vita, contribuendo alla devastazione ambientale e allo sfruttamento delle persone. Finora le loro azioni più clamorose hanno spesso avuto come bersaglio contesti elitari, come il ristorante di Carlo Cracco a Milano, dove più volte hanno messo in scena proteste spettacolari. Ora però lo scenario è decisamente cambiato, la nuova protesta si svolge infatti in uno dei luoghi più comuni e frequentati da tutti: il supermercato.
continua...
- lunedì 20 ottobre 2025

La comunicazione aziendale sulla propria sostenibilità: quando “L’Amore per la Natura” dimentica il consumo di suolo e i danni ecologici e sociali conseguenti.
La comunicazione di tematiche ambientali delle aziende spesso trascura il proprio sostanziale impatto ecologico indotto dai cambiamenti nell'uso del suolo. Un recente articolo scientifico studia un caso di comunicazione ambientale di un grande retailer di generi alimentari (i.e. Supermercati Alì) esaminando la dimensione spaziale della trasformazione dell'uso del suolo determinata dall’espansione dei suoi punti vendita (supermercati) nella Regione del Veneto. Gli Autori hanno valutato la comunicazione aziendale in tematiche ambientali analizzando, tramite GIS, i modelli di consumo di suolo dal 1983 al 2024. Sono stati geocodificati 113 punti vendita, interpretate foto aeree storiche e classificate le coperture del suolo preesistenti. Sono state applicate metriche spaziali come area totale convertita, frequenza delle classi di copertura del suolo e distanza media tra siti di rimboschimento e i punti vendita sviluppati su terreni rurali – oggetto di compensazione. I risultati rivelano che il 65,97% della superficie convertita si trovava in aree rurali, principalmente agricole ed erbacee, fondamentali per la biodiversità urbana e i servizi ecosistemici. Sebbene i report aziendali enfatizzino gli sforzi di rimboschimento dell'iniziativa "We Love Nature", l'analisi spaziale non ha rilevato conversioni effettive. Inoltre, le attività di rimboschimento distano mediamente 40,75 km dai siti convertiti, minandone l'efficacia compensativa. Emergono preoccupazioni sul greenwashing e la necessità di una rendicontazione aziendale più completa e trasparente. Lo studio sostiene quadri politici che incentivino la rigenerazione urbana e l'integrazione dei dati sull'uso del suolo nelle divulgazioni di sostenibilità.
continua...
- sabato 18 ottobre 2025

“Per Prevenzione Salute e Ambiente ci vogliono le unghie!”
Car* tutt*, informiamo che nella nuova sede di Altragricoltura in Via Tassinari, interno 1 - Padova, Venerdì 17 ottobre, ISDE presenta il progetto: “Per Prevenzione Salute e Ambiente ci vogliono le unghie!” Aiutiamo ISDE a trovare i 200 bambini dai 6 ai 10 anni. Leggere gli allegati e cercate di essere presenti. Grazie, il Comitato 2SI Acqua Bene Comune Padova.
continua...
- mercoledì 15 ottobre 2025

incontro 🎙️ “Per Prevenzione Salute e Ambiente ci vogliono le unghie!”
Care e cari, v’invitiamo a partecipare al primo di un ciclo di appuntamenti che AltrAgricoltura Nord Est organizza con ISDE, l’associazione dei medici per l’ambiente. VENERDI 17 OTTOBRE 2025 Ore 19:00 aperitivo con buffet 🍕 Ore 20:30 incontro 🎙️ “Per Prevenzione Salute e Ambiente ci vogliono le unghie!”
continua...
- lunedì 13 ottobre 2025

A Padova riprende l'iniziativa delle associazioni di base per avere un territorio comunale libero da OGM.

La COALIZIONE "PADOVA OGM FREE" invita i cittadini a esplicitare al sindaco la propria contrarietà agli OGM.

Entra in azione..., compila il form alla pagina web , ed invia una email al Sindaco, al Vice-Sindaco di Padova e ai Capigruppo in seno al Consiglio Comunale per dire "NO agli OGM", anche nel comune di Padova."





News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>