Commissione Ue autorizza tre nuovi mais ogm. Capogna (Vas): “Filiera inquinata”
La Commissione Europea ha autorizzato tre nuovi mais ogm usati soprattutto nell'alimentazione animale: il mon88017, mon89034 e 59122xnk603. I ministri dell'agricoltura degli stati membri dell’Unione europea il 19 ottobre non erano riusciti a raggiungere una maggioranza necessaria al via libera e l'ultima parola e' tornata quindi alla commissione, dopo il giudizio positivo dell'agenzia europea per la sicurezza alimentare (efsa).
“La Commissione europea ha ignorato il parere dei cittadini europei sulla sicurezza alimentare e il principio di precauzione autorizzando l’importazione e la trasformazione di tre tipi di mais transgenici (mon88017 e mon89034 della monsanto e il 59122xnk603 della pioneer)”. Lo afferma in un comunicato stampa Simona Capogna, dell’esecutivo nazionale Ve rdi ambiente e società (Vas). “Questi tre mais - ha aggiunto Capogna - avevano creato non pochi problemi ai produttori mondiali di mangimi e agli imprenditori con impianti di allevamento industriali, a causa della contaminazione genetica dei carichi che provenivano da oltreoceano”. “l’Europa in questo modo - ha concluso capogna - mette un limite alle sue potenzialità rispetto allo sviluppo rurale e sostenibile, continuando a inquinare le filiere quindi i nostri piatti”. (agrapress)
Bioagricoltura Notizie
venerdì 6 novembre 2009
|