Via Campesina: i produttori di latte vogliono prezzi non sovvenzioni!
La decisione del Consiglio agricolo dell'UE del 19 ottobre di concedere 280 milioni di euro ai produttori lattiero-caseari, senza attuare tutte le misure strutturali non risolverà la crisi: non ridurrà le eccedenze, né aumenterà il prezzo del latte, né darà speranza ai produttori di latte. Questo il commento di Via Campesina Europa dopo la riunione del 19 ottobre.
Via Campesina continua: “ Questo "contributo della Commissione per porre un termine alle manifestazioni per le strade .... ", Citando la signora Fischer Boel ieri, punta a far pagare ai contribuenti gli errori della politica attuale. Tale somma di 280 milioni che sarà distribuita in proporzione alla quota per produttore, rafforzerà la disuguaglianza tra paesi, aree e produttori. L'industria lattiero-casearia e della grande distribuzione continuerà a raccogliere notevoli vantaggi: la sovrapproduzione strutturale viene mantenuta - e quindi anche i prezzi bassi per i produttori. Questo è un brutto segno per il futuro dibattito sul futuro bilancio dell'UE e della PAC.
La Commissione e il Consiglio dovrebbero seguire le raccomandazioni della Corte dei Conti dell'UE. Nella sua relazione del 15 ottobre, si "conclude che le quote latte limitato la produzione in modo efficace, ma che il loro livello ha dimostrato un tempo troppo elevato rispetto alla capacità del mercato di assorbire le eccedenze" .2 E 'quello che noi diciamo da tempo. "La Commissione e gli Stati membri dovrebbero pertanto concentrarsi principalmente sul soddisfacimento delle esigenze del mercato interno europeo, e anche sulla produzione di formaggi e altri prodotti ad alto valore aggiunto che possono essere esportati senza l'assistenza di bilancio".
La Corte consolida così la richiesta del Coordinamento Europeo Via Campesina ed dell'Europee Milk Board di eliminare le sovvenzioni all'esportazione. La Corte accoglie favorevolmente anche la nostra richiesta di trasparenza dei prezzi lungo la filiera lattiero-casearia. Il Consiglio e la Commissione non possono più ignorare la necessità di una legittimazione della politica sul latte espressa dalla Corte dei conti”. (Via Campesina)
Bioagricoltura Notizie
venerdì 23 ottobre 2009
|