Greenpeace consegna alla Ue rapporto su rischi Ogm.
Il mais biologico potrebbe scomparire a causa degli Ogm. Lo denuncia "Testimoni della contaminazione", rapporto di Greenpeace che raccoglie le testimonianze degli agricoltori sugli aspetti negativi degli Ogm e i pericoli della contaminazione causata in agricoltura. Il dossier è stato sottoposto alla Commissione europea, in occasione della presentazione della petizione per chiedere di non dare l'ok al mais Ogm della Bayer.
"Gli agricoltori stanno rifiutando gli Ogm progressivamente convertendosi a un'agricoltura ecologica - ha affermato Federica Ferrario, responsabile campagna Ogm di Greenpeace Italia ( a sinistra nella foto) - e questo perché non vogliono trovarsi alla mercè delle multinazionali che minacciano di prendere il controllo del nostro cibo". Ribadendo l'importanza dell'agricoltura biologica, che "protegge suolo, acqua e habitat naturali - ha poi aggiunto - produce alimenti sani e riduce le emissioni di gas a effetto serra. Coltivare prodotti e varietà differenti in un campo - conclude Ferrario, "risulta la strategia piu' efficace per permettere all'agricoltura di adattarsi ai cambiamenti climatici, aumentare la resistenza alle malattie e ridurre l'uso di pesticidi".
Bioagricoltura Notizie
lunedì 26 ottobre 2009
|