Cerca Contatti Archivio
 
Cibi spazzatura, ultimatum Ue all’industria alimentare.

Stop alla pubblicità rivolta ai bambini e nuove etichette L’industria alimentare ha un anno di tempo per porre fine alla pubblicità dei “cibi spazzatura” rivolta ai bambini e per migliorare le indicazioni contenute nelle etichette. Se ciò non avverrà volontariamente, il che sarebbe preferibile, interverrà una legislazione europea.

E’ quanto ha dichiarato al Financial Times di oggi il commissario Ue per la protezione dei consumatori, Markos Kyprianou, sottolineando la necessità di azioni urgenti per contrastare il fenomeno dell’obesità, in particolare tra i più giovani. Il commissario afferma che il problema non è più solo americano ma anche europeo. Una recente ricerca ha mostrato che l’obesità è più diffusa nell'Europa mediterranea, normalmente associata a stili di vita salutari, rispetto ai Paesi del Nord. In Italia, il 36% dei bambini di nove anni è obeso. Un’iniziativa nel senso indicato dal commissario europeo è stata assunta nei giorni scorsi da Kraft, a partire dal mercato statunitense. In Australia, un portavoce di Kraft per la regione Asia-Pacifico ha dichiarato che la compagnia “non ha alcun piano per introdurre questa politica in Australia”. Immediata la reazione del presidente dell'Australian Medical Association, Bill Glasson, secondo il quale, “Kraft Asia-Pacifico ha perso un'occasione d'oro per dimostrare capacità di leadership nella battaglia contro l'epidemnia dell'obesità infantile, non seguendo l'esempio dei colleghi statunitensi”.


rsinews.it

giovedì 20 gennaio 2005


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>