Cerca Contatti Archivio
 
La Ue è per il terreno.

Il Parlamento europeo chiede che venga predisposto un sistema di allarme preventivo sullo stato dei terreni per agire in tempo contro le minacce di erosione, inquinamento e perdita della biodiversità. La richiesta nasce dall'esigenza di proteggere le terre agricole dal deterioramento, ed è per questo che il Parlamento sollecita maggiori fondi per la prevenzione e la ricerca, ma anche politiche agricole nuove, adatte alle condizioni mediterranee ed allo sviluppo di colture locali.

Inoltre si sottolinea l'importanza di avere piani di gestione delle risorse idriche e di lotta agli incendi, nonchè programmi di imboschimento e di recupero delle foreste.


Green Planet

martedì 17 marzo 2009


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>