Ortofrutta fai da te. In Italia è boom.
Ben 4 Italiani su 10 (37%), lo dice Coldiretti, dedicano parte del tempo libero "al giardinaggio e alla cura dell'orto dove raccogliere frutta, ortaggi o piante aromatiche da portare in tavola". Forse è dovuto alla crisi o forse al recupero di tradizioni un tempo così diffuse, di certo l'analisi della Col diretti, sulla base dei dati Istat sulle attività del tempo libero pubblicati nel 2008, fotografa una crescente passione per la cura del verde domestico anche in Italia.
Una passione solo per pensionati? Non si direbbe, secondo la ricerca, nel nostro Paese la passione e il pollice verde è equamente diviso tra uomini e donne, 1 su 4 tra i 25 e 34 anni, fino al 50% per gli over 65.
A livello territoriale il fenomeno è molto diffuso al nord come in Veneto, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia dove interessa oltre il 50 % della popolazione e meno nel mezzogiorno dove si scende su valori inferiori al 25 %.
La ricerca di un legame più diretto con la natura, ma anche la volontà di garantire la qualità e la sicurezza del cibo che si porta in tavola ogni giorno, sono i principali motivi che sostengono la tendenza, spiega l'associazione.
Una opportunità non solo per chi dispone di spazi all'aria aperta perché spesso è sufficiente un semplice terrazzo per coltivare piante di varietà adatte alla coltivazione in vaso. Non solo dunque piante, fiori, basilico, rosmarino e mentuccia, ma anche pomodori, zucchine e lattuga.
Green Planet
martedì 24 febbraio 2009
|