OGM: LA SPUNTA L'AUSTRIA.
Gli Austriaci non vogliono ogm, la Commisione Europea si spacca.
Sugli Ogm per il momento la spunta l'Austria. I ministri dell'ambiente non
hanno raggiunto una maggioranza né a favore né contro la proposta della
Commissione di proibire le clausole di salvaguardia imposte dall'Austria
sull'importazione e l'utilizzo in prodotti per l'alimentazione umana e
animale di due tipi di organismi geneticamente modificati, invece
autorizzati in Europa.
Josef Proll, ministro dell'Agricoltura austriaco: "Una cosa è chiara:
nessuno ci obbligherà a coltivare OGM. Ci sono troppe domande senza
risposta, come ad esempio la coesisenza delle due colture. Prima di avere
tutte le risposte, non ci possono obbligare a coltivare OGM".
La decisione, secondo quanto previsto dalla procedura, torna quindi alla
Commissione che dovrebbe chiedere a Vienna di togliere il divieto, pena il
deferimento davanti alla Corte di giustizia europea. L'Unione ha fino al 21
novembre per levare questa clausola, dopo questa data i paesi produttori di
Ogm si rivolgeranno all'Organizzazione mondiale del Commercio.
L'Italia, che aveva già annunciato il voto a sostegno del provvedimento
preso dall'Austria, ha proposto di avviare un processo di ripensamento sulle
autorizzazioni e la commercializzazione di nuovi Ogm. (fonte: Euronews.net)
Green Planet
giovedì 1 novembre 2007
|