Cerca Contatti Archivio
 
SOGLIA DI CONTAMINAZIONE ACCIDENTALE DI OGM NEL BIOLOGICO, PROSEGUE IL DIALOGO, SABINA E GIOVANNI CI AIUTANO A CAPIRE .......

Partendo da dubbi interpretativi che nascono dalla versione ufficiale: <>. MAH ..... oltre alle note di Giovanni, un agricoltore biologico, scrive in merito anche Sabina per aiutarci a capire qualcosa in più. Giovanni: << D'altra parte, 0,1% non è neppure poco per una contaminazione accidentale, le soglie di rilevabilità strumentali sono ben più basse, e se il consumatore lo viene a sapere smette di comprare il biologico, perchè il biologico attualmente è l'unica garanzia che ha di OGM-free>>.

Sabina, in modo tecnico chiarisce e conferma in modo comprensibile, anche ai non esperti, ai consumatori: << La PCR (polymerase chain reaction) è la tecnica che si usa per rilevare la presenza di transgeni. Teoricamente con la PCR si arriva a rilevare la presenza anche di una sola molecola di DNA: è grazie alla PCR, per esempio, che si arriva a identificare i responsabili di un delitto anche solo "dal bulbo di 3 capelli", oppure dall'orlo di un bicchiere dove si sono solo appoggiate le labbra. Dico teoricamente ma la realtà (quando si vuole) si avvicina molto a questa teoria, soprattutto se al posto di usare una normale PCR (che costa ormai pochi centesimi ad un laboratorio che la fa di routine), si fa una PRC radioattiva, che è alla portata comunque di molti laboratori specializzati e di quasi tutti quelli universitari. Ora, la soglia dello 0,1% in un campo di soia, vuole dire, per esempio, in un ettaro, ponendo diciamo una resa di 3 tonnellate ad ettaro..3000 kg allo 0,1%, farebbe 3 kg!! Direi che balza all'occhio di chiunque che se una tecnica riesce a identificare quale DNA c'è in 6 capelli, con tre chili a disposizione non avrà tante difficoltà. (naturalmente non si ficcheranno nella macchina per PRC 3 chili di roba, ma il DNA estratto da un campione rappresentativo di quella tonnellata, diluito molte volte, ma pur sempre - anche se non è qui il caso di scrivere tutti i passaggi, lo 0,1% è una quantità ridicolmente SOPRA la rilevabilità di questa tecnica per chiunque ne abbia un minimo di conoscenza). Il punto è che la catena fra chi sta in un laboratorio e il politico che va a farsi bello con queste "conquiste" a Bruxelles il passo è molto lungo, e campa espressamente della malafede dei competenti e del silenzio compiacente dei giornalisti (o, alternativamente, delle costanti censure dei mezzi di comunicazione su questi argmenti, che rivestono interessi economici rilevantissimi). Quindi, ha ragione il tuo amico che dice che è una truffa mediatica. Direi che l'unico aspetto positivo è squisitamente politico e non tecnico, perchè la "conquista" ha almeno ufficialmente differenziato bio e non bio>>.


Prof. Altieri

sabato 5 maggio 2007


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>