Cerca Contatti Archivio
 
Coldiretti: “No ai brevetti su sementi, piante e animali”.

Impedire l’estensione del campo di applicazione della Convenzione europea dei brevetti non solo alle invenzioni tecnologiche che riguardano piante ed animali, ma anche a metodiche di analisi volte a rilevare nelle piante e negli animali convenzionali (non modificati geneticamente) la presenza di particolari proprietà benefiche per la salute umana o per la resistenza della specie.

È questo l’obiettivo dell’adesione della Coldiretti all’ appello lanciato a Monaco dove ha sede l’Ufficio Europeo dei Brevetti dalla “Coalizione Internazionale contro la brevettabilità delle sementi” (No seeds on patents). La concessione del brevetto in questo caso - spiegano gli agricoltori - determina un livello di protezione assoluto che non riguarda più esclusivamente il seme della pianta ma anche le successive utilizzazioni della pianta stessa nei processi di riproduzione, sottraendo, così, del tutto all’agr icoltura la possibilità di libero impiego della semente e della pianta da essa ottenuta. Il rilascio sistematico di brevetti su piante ed animali convenzionali apre una nuova preoccupante pagina sul processo di controllo dei sistemi produttivi in agricoltura, che ci spinge a ribadire con forza che “la vita non si brevetta”. In sostanza si tratta di correggere l’orientamento attuale dell’Ufficio Europeo dei Brevetti che è quello di brevettare non solo piante geneticamente modificate (Ogm), ma anche quelle convenzionali che presentano caratteristiche innovative a livello biologico senza l’ausilio di Ogm. (fonte: Help Consumatori)


Bioagricoltura Notizie

lunedì 30 aprile 2007


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>