COLZA OGM PER TUTTI!
Una botta al cerchio e una alla botte: l'Efsa fa retromarcia sul mais, ma "accelera" con la colza.
Mentre l'Efsa, l'autorità europea per la sicurezza alimentare, si prende qualche settimana di tempo per rimeditare la sua autorizzazione al mais Ogm Mon 863, ieri la Commissione europea ha autorizzato l'uso della colza Ogm Ms8 e Rf3, e dell'ibrido Ms8xRf3, per l'alimentazione del bestiame e per scopi industriali. L'olio che se ne ricava è autorizzato in Europa per il consumo umano dal 1999. La coltivazione resta vietata; l'importazione non lo è più. Le tre varietà di colza hanno in comune la resistenza all'erbicida Liberty, e a questo soltanto, in base alla valutazione dell'Efsa, si limita la differenza rispetto alla colza convenzionale. La stessa Efsa esclude quindi rischi per la saluta umana o animale: esattamente come aveva fatto a suo tempo per il mais Mon 863 che è ora oggetto di nuovi approfondimenti.
Quest'articolo è stato ripreso da Blogeko.
Green Planet
martedì 27 marzo 2007
|