Cerca Contatti Archivio
 
LE SEMENTI HANNO PERSO LA MEMORIA.

La triste sorte delle antiche sementi sia in Francia che in Italia. Guardando quel che succede in Francia - un'associazione (http://www.kokopelli.asso.fr/) è stata condannata (http://www.kokopelli.asso.fr/actu/new_news.cgi?id_news=82) perchè vende semi di vecchie varietà di ortaggi che non sono nè standardizzate nè registrate - si può notare quanto è ormai debole il primo anello di quella catena che gli storici chiamano "rivoluzione del Neolitico", quel primo anello da cui noi tutti discendiamo. Consisteva nel raccogliere i frutti della terra e riseminarne una parte, e di lì è partito il meccanismo che, consentendo di accumulare scorte alimentari, ha messo in moto l'artigianato, l'arte, la scrittura, la scuola, il mercato, la moneta: tutte le cose, insomma, che ci sono tanto care oggi.

Ma quel primo, basilare anello della nostra civiltà, dicevo, va spezzandosi. Le moderne varietà di colture infatti, sono ibridi non riseminabili. Le vecchie varietà, sempre che siano riuscite a sopravvivere, sarebbero riseminabili, ma in Francia i semi non possono essere venduti, e in Italia, in teoria, nemmeno scambiati fra agricoltori. Qualche migliaio di anni fa, dall'agricoltura nacque il mercato; ora il mercato ha fagocitato l'agricoltura. Chi vuol fare atto di resistenza umana può scaricare a partire dal portale Civiltà Contadina (http://www.biodiversita.info/) la petizione che chiede il libero scambio delle sementi di vecchie varietà. Chi invece vuole approfondire gli aspetti agricoli e sociali può navigare il sito di Confédération Paysanne a partire dal comunicato stampa su questa vicenda (in francese). (http://www.confederationpaysanne.fr/index.php?rubrique_id=20&actualite_id=1 025&PHPSESSID=a281f3bd4feab4858241a3165252cf42).


Green Planet

sabato 6 gennaio 2007


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>