Cerca Contatti Archivio
 
LA RIVOLTA DELLE CASSETTE - BOICOTTA E BANCHETTA

Care e cari, sabato 25 ottobre, in collaborazione con Ultima Generazione, il Gruppo di Acquisto Solidale di AltrAgricoltura parteciperà ad una iniziativa di boicottaggio davanti al supermercato Despar di Prato della Valle! Si tratta di un boicottaggio coordinato di massa che sul territorio nazionale è cominciato l’11 ottobre. Anche la rete Italiana dell’Economia Solidale ha aderito!

Da 30 anni, i Gruppi d'acquisto solidale (GAS) e le Reti e i Distretti di economia solidale hanno cercato modi per non acquistare dalla Grande Distribuzione Organizzata e per creare nei territori una Piccola Distribuzione Organizzata e Solidale: è giunto il momento di sostenere pubblicamente chi sta facendo la stessa scelta. Da 30 anni abbiamo sostituito il carrello della spesa con la cassetta di frutta e verdura, abbiamo sostituito i grandi conglomerati finanziari con il rapporto diretto e il pre-finanziamento ai produttori locali e agroecologici, i guadagni di agrindustria con un prezzo più giusto, l'impatto sull'ambiente e sul clima con acquisti locali e sostenibili, lo sfruttamento con la solidarietà.

Il boicottaggio che stiamo costruendo è una piattaforma ampia: ci sono motivi diversi per boicottare e persone diverse stanno boicottando per motivi diversi. C'è chi vuole impedire che il governo spenda miliardi in armi e si concentri sull'aggiustare i prezzi. C'è chi pretende che i supermercati smettano di vendere i prodotti di chi sostiene il genocidio in atto. C'è chi vuole lottare contro il dominio dei supermercati che schiaccia gli agricoltori sul lastrico. Tutti sono motivi validi e possiamo lottare insieme per ottenere cambiamenti concreti. Ma riusciremo solo se saremo centinaia di migliaia. Per farlo dobbiamo creare una comunità forte e numerosa in modo da organizzarci per spargere la voce il più possibile.

Perché il boicottaggio? Perché un solo giorno alla settimana? Perché boicottare i supermercati se la nostra richiesta è al governo? Il boicottaggio coordinato è una tattica potente: coinvolge migliaia di persone e mette una pressione reale sul governo e sulla grande distribuzione organizzata, cioè i supermercati. Quest’anno, ad esempio, in Croazia un boicottaggio dei supermercati è riuscito a ottenere che il governo calmierasse i prezzi di molti prodotti. Boicottando i luoghi in cui acquistiamo i beni essenziali possiamo mandare un messaggio: non saremo noi a pagare questa crisi. Non solo: mettendo pressione sui supermercati, sia economica che d’immagine, li costringiamo ad aggiustare i prezzi e non spendere miliardi in armi. Per quanto riguarda la durata, partiamo con un giorno alla settimana, il sabato in modo tale che più persone possibili possano partecipare. Per mettere più pressione sulla grande distribuzione organizzata e quindi sul governo, potremmo dover decidere di iniziare a boicottare per periodi più lunghi e variare le tattiche. Venite ad aiutarci e sosteneteci! Saluti AANE • https://rete-ries.it/campagne/la-rivolta-delle-cassette-partecipa-al-boicottaggio/
Altragricoltura Nord Est

lunedì 20 ottobre 2025


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>