Cerca Contatti Archivio
 
“Per Prevenzione Salute e Ambiente ci vogliono le unghie!”

Car* tutt*, informiamo che nella nuova sede di Altragricoltura in Via Tassinari, interno 1 - Padova, Venerdì 17 ottobre, ISDE presenta il progetto: “Per Prevenzione Salute e Ambiente ci vogliono le unghie!” Aiutiamo ISDE a trovare i 200 bambini dai 6 ai 10 anni. Leggere gli allegati e cercate di essere presenti. Grazie, il Comitato 2SI Acqua Bene Comune Padova.

“Per Prevenzione Salute e Ambiente ci vogliono le unghie!” L’Associazione Medici per l’Ambiente, ISDE Padova con altre associazioni del territorio organizza il biomonitoraggio dei metalli nelle unghie degli alluci dei bambini OBIETTIVO SPECIFICO Definire le concentrazioni di metalli nelle unghie dei piedi di circa 200 bambini, fra 6 e 10 anni, residenti in:  zone molto contaminate da PM 2.5 - quartieri: Camin, Granze, Forcellini, Mortise, Ponte di Brenta, S. Lazzaro, Stanga, Terranegra-S. Gregorio, Torre, Arcella, Pontevigodarzere.  zone meno contaminate da PM 2.5 - quartieri: Mandria, Brusegana, Basso Isonzo, Voltabrusegana SVILUPPO DEL PROGETTO  Informare, sensibilizzare e raccogliere l'adesione di circa 200 famiglie con adesione al consenso informato  Analizzare la presenza di 23 metalli nelle unghie, presso un laboratorio accreditato  Valutare differenze di concentrazione dei metalli nelle unghie in relazione alle caratteristiche ambientali, sulla base delle residenze SCOPO  L'aria che respiriamo nella città di Padova è fra le più inquinate d'Europa da polveri PM 10 e PM 2.5, molto oltre i nuovi limiti indicati dall'Unione Europea e ancora di più rispetto alle soglie critiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Il progetto mira a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sui temi della salute, della prevenzione e della salvaguardia ambientale  Il biomonitoraggio mostra concretamente se l'inquinamento ambientale ha lasciato segni tangibili nell'organismo  Tutte queste attività rientrano nel principio detto "One Health", “Unica salute” di persone, animali e ambiente

TEMPI  A partire da febbraio 2025 vengono raccolte le adesioni delle famiglie  FRA NOVEMBRE E DICEMBRE 2025, secondo un calendario che sarà comunicato direttamente e pubblicato sul sito, i genitori saranno convocati in luoghi attrezzati dove effettueranno un normale taglio delle unghie degli alluci dei loro bambini. I campioni di unghie saranno inviati al laboratorio Eurolab di Torino  I dati analitici saranno elaborati ad opera di esperti ISDE e di enti di ricerca  I risultati finali dello studio saranno presentati al pubblico e alle famiglie entro il 2026, ma sempre in forma aggregata e anonima. ALTRE CONSIDERAZIONI  Il progetto è stato approvato con parere favorevole definitivo dal Comitato Etico Territoriale  La concentrazione dei metalli nelle unghie non è un segno di malattia, ma di esposizione ambientale  Sono stati scelti i bambini perchè non hanno esposizione lavorativa o da lunghi periodi nel passato, frequentano areali più ristretti degli adulti, hanno maggiore vulnerabilità degli adulti (respirano più aria a parità di peso), i dati possono essere confrontati con quelli di altre città italiane  Le unghie dei piedi mantengono i segni dell'esposizione a metalli per qualche mese, sono facili da raccogliere, conservare, trasportare e analizzare con accuratezza  La raccolta dei campioni potrà avvenire solo con il consenso scritto di entrambi i genitori e, se possibile, dei bambini

Il progetto è finanziato da ISDE, dalle Associazioni che sostengono il progetto e dalle contribuzioni volontarie Noi riteniamo questa indagine molto importante per la salute della nostra comunità e chiediamo alle cittadine e ai cittadini padovani di sostenerla attraverso un contributo economico volontario) I contributi si possono versare nel conto corrente bancario intestato a: Associazione Nuovi Orizzonti Ecologici Iban IT23O0306909606100000187854 specificando la causale Biomonitoraggio ISDE isde.sezionepadova@gmail.com 334 7515209 - http://www.isde.padova.it/.../prevenzione-salute-ambiente...
Altragricoltura Nord Est

mercoledì 15 ottobre 2025


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>