Cerca Contatti Archivio
 
I POLLI ITALIANI SONO SANI (O ALMENO PIENI DI MEDICINALI...)

Smascherati da analisi di laboratorio commissionate dalla Lav e da Il salvagente. Polli italiani all’antibiotico presenti in diverse catene di supermercati.

Conferenza stampa Lav Giovedi’ 13 ottobre – ore 12 Roma - Via Margutta 118 c/o Ristorarte Margutta vegetariano Partecipano: - Riccardo Quintili, caporedattore del settimanale Il Salvagente - Sonny Richichi, presidente della Lav- Roberto Bennati, responsabile campagne europee della Lav - Gianluca Felicetti, responsabile rapporti istituzionali della Lav - Gino Girolomoni, presidente cooperativa Alce Nero. Un pollo gigante fuggito da un allevamento racconterà come è stato allevato. Seguirà un rinfresco vegetariano.

La Lav presenta le giornate “conosci i tuoi polli?” Sabato 15 e domenica 16 ottobre la Lav sarà presente in più di 300 piazze italiane per far conoscere ai cittadini la verità sui polli “da carne”: 450 milioni di polli allevati in Italia in modo innaturale, 5,2 miliardi in Europa, trasformati in “macchine” da carne, malati. A partire dal 15-16 ottobre sarà possibile firmare la petizione Lav al governo per chiedere che la proposta di Direttiva UE preveda: riduzione della massiccia densità di allevamento dei polli; divieto di selezioni genetiche, praticate per accelerare la velocità di crescita dei polli; divieto di esposizione forzata alla luce artificiale, condizioni adeguate di umidità e temperatura; estensione di standard minimi per i riproduttori di pulcini; etichettatura obbligatoria che riporti il sistema di produzione; riconversione degli allevamenti al chiuso in impianti all’aperto. Il 15 e 16 ottobre presso i tavoli Lav, in cambio di un contributo minimo di 10 euro, sarà offerta una confezione con legumi e cereali - forniti dalla coop. Alce nero, leader nel settore biologico - insieme ad un ricettario con idee gustose per avvicinarsi all’alimentazione vegetariana. Per maggiori informazioni e/o per conoscere le piazze dove trovare la Lav: www.infolav.org (iniziative in corso), tel. 064461325. Lav, 10 ottobre 2005


LAV

lunedì 10 ottobre 2005


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>