Cerca Contatti Archivio
 
Depurazione acque: quattromila utenti in lizza per i rimborsi.

PadovaIl comitato “Due Sì”: «Basta far domanda, Aps non lo dice. A chi non è allacciato alla fogna spettano fino a mille euro». Migliaia di padovani devono ancora chiedere i rimborsi ad Acegas-Aps per la mancata depurazione dell'acqua. Si tratta principalmente di cittadini di Padova e di Abano Terme, ma anche di Piove di Sacco, Polverara e Cona, le cui utenze non sono servite da impianti di depurazione attivi. Entro il 30 settembre possono inoltrare istanza di rimborso della quota di tariffa relativa a questo servizio in bolletta. A ricordare la scadenza è il Comitato Due Sì per l'acqua bene comune di Padova, che ieri in piazza delle Erbe ha rilanciato con un banchetto la campagna di “obbedienza civile” per l'autoriduzione delle bollette, eliminando la quota di remunerazione del capitale per i gestori. Il nuovo fronte aperto dal battagliero comitato riguarda invece i rimborsi per il servizio depurazione.

«Acegas-Aps non ha mai avvisato gli utenti che ne hanno diritto», attacca Wilma Mazza, «Da anni più di 4 mila utenti pagano il canone della depurazione delle acque reflue anche se queste non sono allacciate ad un impianto di depurazione. Dalle nostre stime le quote da restituire, in dieci anni di arretrati, superano il migliaio di euro. Invitiamo tutti gli interessati a contattarci per presentare istanza di rimborso entro il 30 settembre, prima che questo diritto cada in prescrizione». L'obbligo di pagare il servizio di depurazione anche senza usufruirne, che era stato introdotto dalla legge Galli nel 1994, è stato abolito dalla Corte Costituzionale con la sentenza 335 del 2008. Le modalità di restituzione della tariffa sono state stabilite con la legge 13/2009 e con un successivo decreto del Ministero dell’Ambiente. Alcuni utenti hanno diritto ad un rimborso completo della tariffa, in altri casi la restituzione sarà parziale, se l'allacciamento all'impianto di depurazione è in via di progettazione o realizzazione.

I due elenchi, con le utenze complete sono pubblicati sul sito internet di Acegas-Aps (www.gruppo.acegas-aps.it), cercando sotto la voce “attività e servizi” la sezione “fognature e depurazione”, selezionando quindi l'area di competenza. Tra gli elenchi, il B riguarda gli aventi diritto ad un rimborso parziale, il D quello dei rimborsi completi. A Padova le zone più interessate sono quelle periferiche, in particolare la Guizza, Voltabrusegana, Salboro, Voltabarozzo, Montà, Camin e San Lazzaro. Stessa dinamica ad Abano Terme, dove ad essere prive di servizio depurazione sono molte vie delle frazioni Giarre, Feriole e Monterosso, la zona che si snoda dal cavalcavia della Mandria lungo la via Romana, e le strade di campagna ai confini con il comune di Padova.

«Le utenze censite sono circa 4.800. In pochissimi casi Acegas-Aps ha provveduto al rimborso, solo a partire dal 2013» segnala Wilma Mazza, «Evidentemente il gestore spera che chi ha pagato senza avere il servizio perda il diritto a farsi restituire quanto versato, più interessi e Iva non dovuta». Il Comitato per l'acqua bene comune ha organizzato due sportelli dove fare richiesta di rimborso, presso le sedi di Adl Cobas (049 692171) e Altragricoltura Nordest (049 7580554). (di Simone Varroto)
Il Mattino di Padova

lunedì 24 febbraio 2014


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>